Bulloni esagonali zincati a caldo all'ingrosso

Bulloni esagonali zincati a caldo all'ingrosso

Si parla molto di affidabilità e durata nel mercato della chiusura. I termini spesso lampeggiano, come "alta forza", "resistente alla corrosione". Ma, come mostra la pratica, la vera resistenza spesso sta nella semplicità e nella corretta scelta di materiale e tecnologia. Siamo specializzati nella produzione e nell'offerta di vari tipi di dispositivi di fissaggio e negli ultimi anni abbiamo osservato una domanda costante dibulloni esagonali elaborati con rivestimento di zinco caldo. Molti li ordinano "chiavi in mano", pensando che questo sia un semplice processo. Ma in realtà, tutto è molto più complicato e la massima affidabilità della struttura dipende dalla comprensione delle sfumature.

Problema di corrosione: non solo estetica

La corrosione non è solo un dettaglio spiacevole. Questa è la graduale distruzione del metallo, che, alla fine, porta alla perdita di forza e, di conseguenza, a situazioni potenzialmente pericolose. Ciò è particolarmente vero per le strutture operate in ambienti aggressivi, che si tratti di acqua di mare, produzione chimica o semplicemente un effetto prolungato delle precipitazioni atmosferiche. Spesso i clienti scelgonoBulloni freddi, contando su un costo inferiore. Tuttavia, anche con rivestimenti anti -corrosione, una tale alternativa, di regola, non resiste a test a lungo termine.

Riceviamo spesso ordini per la riparazione o la sostituzione di dispositivi di fissaggio, originariamente realizzati in metallo a bassa qualità o utilizzando una tecnologia di zinco errata. Vedi, solo "cospargere" il bullone con zinco non è abbastanza. È necessario garantire lo spessore ottimale del rivestimento, la sua uniformità e l'adesione al metallo. Altrimenti, anche un sottile strato di zinco si esfolerà gradualmente, aprendo l'acciaio per la corrosione.

L'importanza della preparazione della superficie

Prima di applicare il rivestimento di zinco, è necessario preparare attentamente la superficie del bullone. Ciò include la pulizia di ruggine, scala e altri contaminanti. Spesso vediamo situazioni in cui i clienti salvano in questa fase, il che, ovviamente, porta a problemi in futuro. La scarsa pulizia riduce l'adesione del rivestimento, che, in definitiva, riduce la vita dei dispositivi di fissaggio.

Inoltre, è necessario tenere conto del tipo di metallo da cui viene realizzato il bullone. Metalli diversi richiedono approcci diversi alla preparazione della superficie e dello zinco. Ad esempio, l'acciaio con un alto contenuto di fosforo richiede una elaborazione preliminare speciale per garantire un'adesione ottimale di rivestimento.

Hot Zing: caratteristiche tecnologiche

Hot Zing è il processo di immergere un prodotto metallico in zinco fuso ad alta temperatura (circa 450 ° C). Lo zinco penetra nel metallo del metallo, formando uno strato protettivo che impedisce la corrosione. Usiamo vari metodi di zinco caldo, a seconda dei requisiti del cliente per lo spessore del rivestimento e le proprietà meccaniche del bullone.

Uno dei problemi comuni è la scelta dello zinco per lo zinco caldo. Esistono varie leghe di zinco contenenti additivi di altri metalli, come alluminio, magnesio, silicio. Questi additivi migliorano la resistenza alla corrosione, le proprietà meccaniche e altre caratteristiche del rivestimento. Lavoriamo con vari tipi di zinco e possiamo scegliere l'opzione migliore per un uso specifico. Non puoi fare affidamento su una soluzione "universale".

Controllo di qualità: non trascurare

Il passo più importante nel processo di zinco caldo è il controllo di qualità. Utilizziamo vari metodi di controllo, tra cui l'ispezione visiva, il controllo ultrasonico dello spessore del rivestimento e il controllo elettrochimico della resistenza alla corrosione. Questo ci consente di identificare ed eliminare i difetti di rivestimento nelle prime fasi della produzione.

Alcuni clienti credono che sia sufficiente controllare visivamente, sia che ci siano difetti visibili. Questo, ovviamente, non è così. Ci sono microcrack o aree con spessore di rivestimento insufficiente, che non sono visibili ad occhio nudo, ma possono ridurre significativamente la resistenza alla corrosione del bullone. Ecco perché utilizziamo moderni metodi di controllo della qualità.

Casi reali: esperienza nella risoluzione dei problemi

Una volta ricevuto un ordine per la consegnaBulloni per la piattaforma del mare. Il cliente ha richiesto la resistenza massima di corrosione. Inizialmente, lo standardUn bullone di zinco. Abbiamo fortemente raccomandato l'uso di zinco caldo usando una lega di zinco contenente alluminio e magnesio. Dopo aver consultato e condotto test di laboratorio, è stata presa una decisione sullo zinco caldo. Di conseguenza, i bulloni hanno prestato servizio sulla piattaforma per più di 10 anni senza segni di corrosione. Questo è stato un buon esempio di come la scelta giusta di materiale e tecnologia possa aumentare significativamente l'affidabilità del design.

Ci sono stati tentativi senza successo. Ad esempio, una volta ricevuto un ordine per la consegnabulloni esagonali con noci trattate con zinco caldo. Il cliente ha scelto l'opzione di rivestimento più economica. Di conseguenza, dopo alcuni mesi di funzionamento, sui bulloni sono comparsi segni di corrosione. Durante uno studio dettagliato, si è scoperto che lo spessore del rivestimento era insufficiente e l'adesione al metallo era cattiva. Il cliente ha dovuto affrontare questo problema durante la riparazione dell'attrezzatura. La lezione è stata ricevuta: risparmiare sulla qualità è spesso più costoso.

Migliorare l'adesione del rivestimento

Lavoriamo costantemente per migliorare l'adesione del rivestimento di zinco al metallo. Usiamo vari metodi di elaborazione preliminare della superficie, tra cui fosfating e applicazione di terreni speciali. Ciò consente di garantire un fissaggio più affidabile di zinco al metallo, che, in definitiva, aumenta la resistenza alla corrosione del bullone.

Una delle aree promettenti è l'uso di nuovi materiali e tecnologie di zinco. Ad esempio, ora stiamo testando nuove leghe di zinco con proprietà anti -corrosione migliorate. Inoltre, stiamo studiando attivamente le possibilità di utilizzare rivestimenti innovativi, come la spruzzatura del plasma.

Opzioni alternative: non solo zinco

Certamente,bulloni ridotti a freddo con rivestimento in polverePossono anche essere usati per proteggere dalla corrosione. Tuttavia, il rivestimento in polvere, di regola, è meno resistente dello zinco caldo. Inoltre, il rivestimento in polvere può essere più sensibile ai danni meccanici.

In alcuni casi, viene utilizzato l'acciaio inossidabile. Ma ha anche le sue restrizioni: il costo dell'acciaio inossidabile è significativamente più alto di quello dell'acciaio al carbonio e, con un funzionamento improprio, può essere corrogato.

Conclusione

Acquistarebulloni esagonali elaborati con rivestimento di zinco caldo- Questo è un investimento nella durata e nell'affidabilità del tuo design. È importante non solo scegliere un bullone, ma anche scegliere il materiale giusto, la tecnologia di zinco e garantire il controllo di qualità in tutte le fasi di produzione. Siamo pronti a fornirti consigli e aiuto con la scelta di una soluzione ottimale.

Handan Zitai Fastener Manoufacturing Co., Ltd. - Il tuo partner affidabile nel campo della produzione e della consegna di dispositivi di fissaggio. Più di 20 anni di esperienza nel mercato. Il nostro sito:https://www.zitaifastens.com.

Ricorda: dispositivi di fissaggio di alta qualità - Sicurezza della sicurezza!

ImparentatoProdotti

Prodotti correlati

Best venditaProdotti

Prodotti più venduti
Casa
Prodotti
CHI SIAMO
Contatto

Per favore lasciaci messaggio